Data

12/11/2025

ID evento

207004.1

Luogo

Presso Fondazione
“Scuola di Medicina Carnaghi A. e Brusatori S.” 
Via Mentana 24 – BUSTO ARSIZIO

Presentazione

Un catetere venoso centrale (CVC), detto anche dispositivo per l’acceso venoso centrale, è un device medico
che permette di accedere ai vasi sanguigni venosi di calibro maggiore. Rispetto al catetere venoso periferico il
CVC garantisce un accesso stabile e sicuro, attraverso cui è possibile somministrare ampi volumi di soluzioni o farmaci che richiedono un elevato flusso o soluzioni con osmolarità troppo elevata per la somministrazione
periferica.
ll catetere venoso centrale viene di norma inserito da un team composto da medico e infermiere; i cateteri tipo PICC (Peripherally Inserted Central Catheters) possono essere inseriti anche da infermieri membri del
PICC Team, purché siano stati formati adeguatamente e svolgano la procedura in ambiente idoneo.
Il corso si prefigge di dare le informazioni base per la corretta gestione del CVC.

  • Il numero massimo di partecipanti per ogni corso è 25.
  • Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Visionare le modalità accesso alla struttura

SCHEDA DI ISCRIZIONE ON LINE

Compilando e sottomettendo il seguente modulo, si effettua la registrazione al corso. La partecipazione al corso è da intendersi automaticamente confermata, salvo diversa comunicazione da parte della Segreteria Organizzativa.















    Convenzionato

    Dipendente

    Libero professionista

    Privo di occupazione

    Modalità di fruizione:

    in presenza

    in videoconferenza se previsto

    Consenso al trattamento dei dati personali e di categorie particolari di dati


    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    NON esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali considerati come categorie particolari di dati, così come indicati nell’informativa che precede, per le finalità specifiche indicate nella precedente informativa.

    NON esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali considerati come categorie particolari di dati, così come indicati nell’informativa che precede, per le finalità specifiche indicate nella precedente informativa.

    Esprimo il consenso alla comunicazione dei miei dati personali ai soggetti (enti pubblici, professionisti e società di natura privata) indicati nell’informativa e per le finalità ivi indicate.

    NON esprimo il consenso alla comunicazione dei miei dati personali ai soggetti (enti pubblici, professionisti e società di natura privata) indicati nell’informativa e per le finalità ivi indicate.


    informativa